Istituto Italiano di Cultura Internazionale Sole e Luna

Una Rinascita Culturale e Spirituale attraverso l'Arte e il Dialogo Interculturale

Nell'incantevole scenario del paesaggio culturale italiano, sorge l'Istituto Culturale Vrinda, Sole e Luna (Istituto Italiano di Cultura Internazionale Sole e Luna), un faro di luce che unisce arte, cultura e spiritualità in un tessuto connettivo di dialogo e crescita interpersonale. Con il cuore pulsante della sua web radio, K-Radio, l'istituto annuncia una serie di nuove iniziative che incarnano la visione di un futuro sostenibile e consapevole.

L'Istituto Culturale Vrinda, Sole e Luna, fondato e guidato dal Direttore della Creatività e delle Comunicazioni Eteriche, Renzo Samaritani, e dal Curatore delle Armonie e Connessioni Umane, Massimiliano Deliso, si immerge nelle profondità della tradizione artistica e spirituale con un approccio unico che trascende i confini convenzionali. La missione è chiara: tessere insieme le diverse corde dell'espressione umana in un sinfonico dialogo che risuoni con l'anima della società.

La radio dell'istituto, K-Radio, è la voce di questa missione, diffondendo onde di consapevolezza attraverso programmi che esplorano la spiritualità, l'arte, e il benessere animale, incoraggiando l'ascoltatore a un viaggio interiore verso l'illuminazione personale e collettiva.

Tra i membri chiave dell'istituto figurano:

La giornalista Carmelina Rotundo Auro, Narratrice delle Memorie Culturali, che cattura e diffonde le storie e le eredità dell'esperienza umana.

Annella Andriani Aloja, Scrittrice, Poetessa delle Atmosfere, il cui lirismo infonde vita agli eventi e alle attività con un tocco di poesia viva.

Cosima (Mimma), Protettrice della Vita Animale e Empatia Inter-specie, che promuove un mondo più gentile per tutti gli esseri viventi.

Ivana, Guida Spirituale e Meditativa, che porta luce sulle pratiche spirituali che elevano lo spirito.

Bodhitaru, Custode del Verde e della Saggezza Terrestre, il cui legame con la terra nutre il corpo e l'anima.

Professor Domenico Fiore, Ambasciatore del Sapere e Collegamento Accademico, che rafforza i ponti tra sapere tradizionale e contemporaneo.

L'istituto invita la comunità a partecipare attivamente in una serie di eventi culturali, workshop e seminari che celebrano la diversità, promuovono la sostenibilità, e incoraggiano la crescita personale.

Con sedi a Bologna e in Puglia, l'Istituto Culturale Vrinda, Sole e Luna è impegnato a creare un ambiente in cui ogni individuo possa fiorire. Lucia Raffaela ed Emilio Lonardo, Custodi della Tradizione e della Crescita Locale Bolognese, assicurano che l'eredità culturale di Bologna sia onorata e valorizzata, mentre Saviana, Paladina dei Diritti e Tessitrice di Comunità a Mola di Bari, promuove un rinnovato rispetto per i diritti delle donne attraverso iniziative locali.

Questo comunicato è solo un assaggio di quello che l'Istituto Culturale Vrinda, Sole e Luna offre. Per saperne di più, unisciti a noi in questo viaggio rivoluzionario verso una società più consapevole e connessa. Attraverso l'arte, la letteratura, la poesia, la cura e il rispetto degli animali, nonché l'esplorazione della spiritualità e la pratica della sostenibilità ambientale, l'Istituto si pone come un faro di conoscenza e consapevolezza, in un mondo che ha urgente bisogno di riflessione e connessione autentica.

Il trasloco in Puglia non è solo un cambiamento di sede, ma un'estensione dell'impeto creativo e spirituale che ha sempre guidato l'istituto. Renzo Samaritani, insieme a Massimiliano e ai loro adorati compagni felini, Kandy e in memoria di Kitty, invita tutti gli amanti della cultura e dello spirito a partecipare a questo viaggio di espansione e scoperta.

L'Istituto Culturale Vrinda, Sole e Luna è più di un'entità: è un movimento, una promessa di crescita e una casa per tutti coloro che cercano di vivere con intenzione, arte e profonda comprensione spirituale.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività, seguiteci sulla nostra web radio K-Radio e Tv e sui nostri canali social.

segreteria@soleluna.puglia.it